La Tormenta di San Giovanni

dal 15 Marzo 2024 al 15 Marzo 2024

Presentazione del nuovo romanzo di Loris Giuriatti

Cos'è

in collaborazione con Ubik Asolo

 

Loris Giuriatti racconta la montagna e la grande Storia del Novecento con la delicatezza della sua voce, insegnandoci l'importanza di spingere lo sguardo, anche in mezzo a una tormenta, al di là delle apparenze.

 

Venerdì 15 marzo 2024
ore 20:30
Sala "G. Turchetto"
Via Montegrappa, 37
Onè di Fonte

 

Ingresso gratuito con prenotazione
Messaggio al n. 3357412271

 

Vi aspettiamo!

 

LA TORMENTA DI SAN GIOVANNI
Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e la sola cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell'unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, il Vecio - che a ottant'anni conosce i sentieri del bosco e la voce delle vallate meglio di chiunque altro - e Paolo, un giovane imprenditore padovano.
Con Giulio, suo coetaneo, da ragazzo condivideva ogni cosa; ma ora tutto è cambiato, non si vedono da sedici anni, da quando un tragico incidente ha sconvolto le loro vite portandoli a intraprendere strade molto diverse: uno sui placidi monti, l'altro alle prese con le frenesie della vita cittadina.
Mentre là fuori il vento e la neve infuriano, il Vecio ricorda di un'altra tormenta, quella del 1934: quando due giovani cugini, apparentemente incompatibili - proprio come Roberto e Giulio - si misero a indagare su un mistero che aveva sconvolto la comunità del Grappa.
Ma la montagna non fa accadere nulla per caso e rievocare la storia non è solo un modo per passare il tempo. Così, quella che era nata come una semplice disavventura dettata da cause di forza maggiore diventa l'occasione per la conoscenza di altri orizzonti e per la scoperta di verità rimaste sepolte nel tempo...

A chi è rivolto

Rivolto a tutta la cittadinanza

Date e orari

15
Mar

20:30 - Inizio evento

15
Mar

22:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Servizi Culturali

T 0423 948272 - int.9

Con il supporto di:

Servizi Culturali

T 0423 948272 - int.9

Ultimo aggiornamento: 07/03/2024, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri