Pianificazione e governo del territorio
PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO INTERCOMUNALE
(comma 2 art. 12 L.R. 11/2004) - Il piano di assetto del territorio (PAT) è lo strumento di pianificazione che delinea le scelte strategiche di assetto e di sviluppo per il governo del territorio comunale, individuando le specifiche vocazioni e le invarianti di natura geologica, geomorfologica, idrogeologica, paesaggistica, ambientale, storico-monumentale e architettonica, in conformità agli obiettivi ed indirizzi espressi nella pianificazione territoriale di livello superiore ed alle esigenze dalla comunità locale
(comma 4 art. 12 L.R. 11/2004)Il piano di assetto del territorio intercomunale (PATI) è lo strumento di pianificazione intercomunale finalizzato a pianificare in modo coordinato scelte strategiche e tematiche relative al territorio di più comuni.
Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.)
I variante al P.A.T.I. - Variante sul consumo di suolo
PIANO DEGLI INTERVENTI
(comma 3 art. 12 L.R. 11/2004) Il piano degli interventi (PI) è lo strumento urbanistico che, in coerenza e in attuazione del PAT, individua e disciplina gli interventi di tutela e valorizzazione, di organizzazione e di trasformazione del territorio programmando in modo contestuale la realizzazione di tali interventi, il loro completamento, i servizi connessi e le infrastrutture per la mobilità.
Primo Piano degli Interventi (P.I.)
I Variante al P.I.
II Variante al P.I.
III Variante al P.I.
IV Variante al P.I.
V Variante al P.I.
VI Variante al P.I.
VII Variante al P.I.
VIII Variante al P.I.
Secondo Piano degli Interventi
I Variante
II Variante
PIANI ATTUATIVI DI INIZIATIVA PRIVATA
Piani attuativi di iniziativa privata
PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA
Il Piano di zonizzazione acustica è un atto tecnico con il quale l'organo politico del comune, non solo fissa i limiti per le sorgenti sonore esistenti, ma pianifica gli obiettivi ambientali di un’area, tanto che gli strumenti urbanistici comunali (piano regolatore generale, piano urbano del traffico e piano strutturale) devono adeguarsi al piano di classificazione acustica del territorio comunale
Piano di zonizzazione acustica
PIANO PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMNOSO
Piano per il contenimento dell'inquinamento luminoso - P.I.C.I.L.
PIANO LOCALIZZAZIONE ANTENNE
Piano e regolamento di localizzazione antenne di telefonia mobile
PIANO REGOLATORE CIMITERIALE
Piano Regolatore cimiteriale
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |